Incitamento all'odio su Facebook
I discorsi di odio sono già presenti sulle piattaforme dei social media. Ma è aumentato enormemente dopo che le persone hanno iniziato a rimanere nelle loro case. Questo incremento è stato inaugurato quando sono stati stabiliti gli ordini Stay at Home e sono iniziati i blocchi. Le persone hanno iniziato a presupporre le cose e a usare la loro arma delle parole per diffondere disinformazione, discorsi di odio e violenza collettiva. Anche Facebook viene utilizzato per tali atti.
Tuttavia, le piattaforme di social media stanno facendo del loro meglio per evitare questo tipo di post o rimuoverlo per molto tempo. Al di là di tutto, stanno cercando di renderlo più forte sin dalla fase iniziale della pandemia. Facebook ha rimosso milioni di questi discorsi di odio e post di tipo terroristico dalla sua piattaforma. Ha segnalato un aumento del numero di posti rimossi nel primo trimestre dell'anno.
Inoltre, leggi Facebook, Twitter e Google si uniscono per supportare il recupero dalla tossicodipendenza
Nel primo trimestre del 2020. Il gigante dei social media ha rimosso circa 4,7 milioni di post di odio relativi a diverse organizzazioni. Era solo 1,6 milioni nel trimestre precedente. Inoltre, nel quarto trimestre del 2019, hanno eliminato circa 5,7 milioni di discorsi di odio. Ora, nel primo trimestre del 2020, è a un tasso di 9,6 milioni che sono stati tutti rimossi.
Facebook ha rilasciato questi dati come parte dei suoi Rapporto sull'applicazione degli standard comunitari . La tecnologia di rilevamento automatico migliorata dell'applicazione può scoprire facilmente i contenuti vietati. Inoltre, utilizza l'intelligenza artificiale per rilevare i contenuti in violazione nella piattaforma. La tecnologia migliorata aiuta l'applicazione a far corrispondere il testo e l'immagine con i post precedentemente rimossi. Dopotutto, Facebook ha messo etichette di avviso su circa 50 milioni di post, tra cui disinformazione e altri contenuti sensibili.
Inoltre, leggi Christopher Meloni: l'attore esprime la sua frustrazione per l'amministrazione Trump sulla pandemia
Inoltre, leggi Google, Facebook: tutte le principali piattaforme di social media pubblicano una dichiarazione congiunta sulla disinformazione
Condividere: