Perché i piani aziendali sono importanti

Melek Ozcelik

Un business plan è come un progetto astratto per la tua azienda. Aiuta a spiegare le intenzioni e le capacità operative di un'organizzazione. Prima di iniziare a creare un business plan, tuttavia, è necessario avere un’idea generale di ciò che si desidera effettivamente includere al suo interno. Ecco perché i piani aziendali sono importanti:



Cosa c'è in un tipico piano aziendale?

Una startup tecnologica oggi non avrà lo stesso tipo di piano aziendale di una compagnia petrolifera 50 anni fa. Indipendentemente dalle specifiche, ci sono alcune cose che dovrebbero essere trovate da qualche parte praticamente in ogni piano. Ecco alcuni dei migliori elementi che vale la pena considerare :



  • Analisi del settore – Non importa se vendi scarpe o smartphone, non avrai successo se non conosci il mercato. Un’indagine approfondita sia degli aspetti qualitativi che quantitativi aiuterà la tua azienda ad adattarsi al futuro.
  • Spiegazione del prodotto e del servizio: cosa vendi esattamente? Questo dovrebbe essere delineato nel tuo piano aziendale almeno in misura moderata. Qualcuno dovrebbe essere in grado di leggere il tuo piano aziendale e almeno avere un'idea di ciò che offri ai clienti.
  • Proiezioni di costi e ricavi – Un’azienda sana alla fine raggiungerà uno stato di redditività. Raggiungere questo punto, tuttavia, può essere difficile, soprattutto quando ti trovi di fronte a una concorrenza agguerrita. È essenziale avere un’idea dei costi associati prima di partire.
  • Modellazione della redditività – Non è sufficiente dire semplicemente che la tua azienda sarà in grado di fare soldi ad un certo punto. È necessario comprendere, anche se non per valori monetari altamente specifici, il meccanismo che consentirà la redditività. Senza questo, la tua attività sarà un dissipatore di denaro anziché un creatore di valore.

Ora che hai una base per ciò che deve essere nel tuo piano aziendale , è tempo di approfondire l'importanza generale di averne uno.

Ulteriori ricerche riducono la probabilità di errori di esecuzione

Dicono che la pratica rende perfetti. Questo piccolo detto si applica alla gestione efficace di un’impresa. Non puoi semplicemente svegliarti un giorno con una grande idea e realizzarla immediatamente al massimo delle sue potenzialità. Le cose richiedono tempo e molti tentativi ed errori.

Fortunatamente, alcune di queste tribolazioni possono essere aggirate attraverso un’ulteriore pianificazione del frontend. Parte di questo comporterà la ricerca di ciò che hanno fatto gli altri. Fortunatamente, Internet è un tesoro di informazioni, dove puoi facilmente trovare spunti da altri che hanno intrapreso un percorso simile avviando la propria attività.



È necessario attrarre investitori seri

Per molti che avviano un’impresa, trovare partenariati finanziari è un pezzo essenziale del puzzle. A seconda dei tuoi obiettivi e delle dimensioni della tua attività, è probabile che dovrai acquisire debiti per far decollare le cose.

Un business plan ben realizzato ti aiuterà corteggiare gli investitori alla ricerca di un bel posto dove parcheggiare parte della loro capitale. Il loro interesse è ottenere un ritorno sul loro investimento. Se il tuo piano aziendale definisce chiaramente come prevedi di guadagnare denaro e magari ha anche alcune proiezioni su come verranno ricompensati gli investitori, può semplificare il processo di raccolta fondi.

È più probabile che rimarrai sulla buona strada

La vita è piena di distrazioni. Gestire un’impresa non cambia questo. Ma se riesci ad accettare le distrazioni come parte della tua realtà, puoi compensarle attraverso iniziative più forti. Un business plan può mantenere te e la tua azienda sulla buona strada per il successo. Quando hai la sensazione che le cose stiano diventando logore, controlla nuovamente il tuo piano e assicurati di seguirlo.



Nel complesso, un business plan è quasi una necessità per chiunque abbia serie ambizioni per la propria azienda. Creare fin da subito un solido piano aziendale può guidarti verso il successo a lungo termine.

Condividere: