Malizia a Palazzo: la storia sportiva più avvincente

Melek Ozcelik
  malizia nel palazzo

Non detto: Malizia a Palazzo è stato presentato in anteprima su Netflix il 10 agosto 2021. Untold è una docuserie settimanale. Un nuovo documentario Netflix ricostruisce la notte più catastrofica della National Basketball Association: la rivolta del 2004 tra Indiana Pacers e Detroit Pistons. Intrappola gli spettatori e ha provocato arresti e divieti per numerosi giocatori.



  malizia nel palazzo



Non detto: Malizia a Palazzo è un documentario sportivo prodotto negli Stati Uniti (2021). Il cast principale di Untold: Malizia a Palazzo La serie TV include Jermaine O'Neal, Stephen Jackson, e Metta World Peace (2021). I giocatori riflettono su una serata che ha offuscato la loro reputazione sia dentro che fuori dal campo. Non detto: Malizia a Palazzo sarà disponibile su Netflix il 31 agosto 2021.

Leggi anche: Centaurworld Stagione 2: sappiamo tutto sulle serie animate Netflix!

J. O'Neal, Stak e Artest danno tutti il ​​loro punto di vista sulla situazione. Questi piccoli dettagli hanno un impatto enorme. La qualificazione dei tifosi è stata e continua ad essere un delirio. Tutto ciò che è cambiato è che le qualifiche sono state trasferite sul web. Suggerisci la storia 'Untold-Malice at the Royal Residence', che parla di una massiccia rissa durante una partita di basket.



Di cosa parla la storia di Malice At The Palace?

Il primo episodio della nuova docuserie di Netflix, Untold, si concentra sullo storico della NBA Malizia a Palazzo rivolta. Ha debuttato per la prima volta il 4 novembre 2004. Con circa 46 secondi rimasti nella partita tra i Detroit Pistons e gli Indiana Pacers, gli animi si sono infiammati. Quindi, provocando una rissa tra i giocatori dei Pacers e i sostenitori dei Pistons. Seguirono procedimenti penali, lunghe sospensioni e aggiustamenti a livello di campionato. Inoltre i media nazionali incolpano Ron Artest, Jermaine O'Neal e Stephen Jackson dei Pacers. Tre giocatori chiamati “teppisti”, alimentando il dibattito sull’immagine della NBA. Non detto: Malizia a Palazzo , un documentario documentato da Floyd Russ, rivisita quel giorno, quella storia e le conseguenze di vasta portata dei combattimenti.

Cosa significa questa storia, Malice At The Palace?

Il documentario di 69 minuti, creato da Chapman Way e Maclain Way, con il primo segmento diretto da Floyd Russ. Ha lo scopo di offrire a quei tre giocatori dei Pacers, che da allora si sono tutti ritirati, l'opportunità e la piattaforma per raccontare l'incidente. Il documentario di Russ dimostra come questo incidente non sia cambiato per nessuno. Ma gli atleti ripetono le riprese di sorveglianza da ogni punto di vista praticamente senza sosta. La maggior parte dei fan, dei commentatori e degli analisti della NBA trattano l'incidente con mistica. Finiscono per dargli il significato di essere un occhio nero nella storia della lega. Nonostante il fatto che i giocatori, in particolare Jackson, nutrissero (e ragionevole) amarezza. Sì, il Malizia a Palazzo influenzato il corso della NBA. Ma ha anche rovinato la carriera, l’immagine e la salute mentale di questi giocatori.

  malizia nel palazzo



Cosa c'è di straordinario nel film?

La docuserie Netflix inizia alla grande, con i partecipanti che descrivono le storie che portano a questo gioco, e più va avanti ti affascina e ti infastidisce perché sai già come andrà a finire. Chiunque abbia seguito l'NBA per un certo periodo di tempo ha visto i filmati, ascoltato le storie e compreso le ramificazioni superficiali. Un anno di squalifica per Artest, richieste commerciali che portarono al titolo dei Lakers anni dopo, la perdita delle migliori possibilità di vincere un titolo per O'Neal e Reggie Miller, Quello di David Stern supremazia e il seguente codice di abbigliamento.

Leggi anche: La seconda stagione di My Unorthodox Life ritorna contrastando tutte le sue critiche

Oltre alle interviste e alle spiegazioni approfondite su ciò che ha causato la tempesta perfetta tra due squadre rivali, nonché sulle questioni personali che i singoli giocatori stavano affrontando in quel momento, il documentario include nuovi filmati dell'incidente da varie angolazioni, descrivendo in dettaglio esattamente come scoppiata la rissa. Non detto: Malizia a Palazzo indaga la reazione dei media alla violenza e come la narrazione sia cambiata da un giorno all'altro, trasformando i giocatori della NBA in paria ed etichettandoli semplicemente 'teppisti', assolvendo così i fan responsabili.



Focus principale della storia

Tutte queste potrebbero essere definite conseguenze legate al combattimento. Invece, il documentario si concentra sull’immagine e sull’eredità dei giocatori dei Pacers, in particolare su come questa sia diminuita in integrità e significato. Secondo Russ, i fan dei Pistons, alcuni dei quali hanno accettato di rilasciare interviste per il film, sembrano tutti istigatori riluttanti a riconoscere la loro parte nell'incidente. Questi tifosi ne escono indenni, condannati dalla loro mancanza di empatia, che è stata esacerbata dalle più recenti difficoltà della lega con comportamenti dirompenti, razzisti e di condanna dei tifosi, la maggior parte dei quali è stata rivolta ai giocatori neri da parte dei tifosi bianchi.

  malizia nel palazzo

Conclusione

Non detto: Malizia al Palazzo, soprattutto, sembra completo e conclusivo. Questa narrazione, come raccontata da Jackson, non ha bisogno di essere raccontata ai telespettatori, ai fan dell'NBA e ai non fan su base annuale. Il tempo è passato, nonostante ciò dimostri le ripercussioni diseguali per tutte le persone coinvolte. I giocatori non hanno la resistenza per continuare a ricreare questi momenti per il pubblico; lo fanno abbastanza per se stessi. Cambia ancora una volta la narrazione, consentendo a questi giocatori taggati di fornire un quadro più completo di quello raccontato dal commissario Stern, un uomo ampiamente criticato per le sue mancanze durante gli eventi del 2004.

Leggi anche: Falcon e il Soldato d'Inverno Stagione 2

Il documentario di Russ è molto più che un semplice racconto di una vecchia storia; è una bonifica, una correzione necessaria a un evento vecchio di quasi due decenni.

Condividere: